Incentivi ammessi anche per la sostituzione di facciate continue
La sostituzione integrale della facciata continua rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus. Lo si legge nella risposta a un interpello, la numero 61 febbraio 2022, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.
La sostituzione della facciata continua deve essere abbinata ad almeno uno degli interventi «trainanti» di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o antisismici.
Ci sono poi da rispettare i requisiti previsti dal decreto del ministro dello Sviluppo economico del 6 agosto 2020, con riferimento alle finestre comprensive di infissi. La verifica che tale intervento è conforme ai requisiti tecnici richiesti è asseverata da un tecnico abilitato, così come disposto dal decreto Rilancio (comma 13 dell’articolo 119).
Nel caso preso in esame dall’Agenzia dell’Entrate, la facciata continua è costituita da una struttura unica costituita da montanti verticali agganciati alla struttura portante dell’edificio e traversi orizzontali collegati ai montanti, il tutto sostenente i pannelli vetrati non apribili e gli elementi finestrati agganciati a loro volta ai montanti e ai traversi.